Philaeus chrysops Poda, 1761

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Subphylum: Chelicerata Heymons, 1901
Classe: Arachnida Lamarck, 1801
Ordine: Araneae Clerck, 1757
Famiglia: Salticidae Blackwall, 1841
Genere: Philaeus Thorell, 1869
Descrizione
La lunghezza normale del corpo è di 7-12 millimetri, ma spesso ri trovano esemplari maschi più piccoli, sui 5 mm. Insolito per i ragni, i maschi sono spesso più grandi. I sessi differiscono molto: i maschi sono molto colorati, con un opisthosoma vistosamente rosso (Chrysops significa "occhio d'oro" in greco). I maschi hanno un cefalotorace colore marrone scuro con due larghe strisce bianche longitudinali dietro gli occhi posteriori. L'addome è arancione-rosso sulla parte posteriore ed i lati, con una striscia nera longitudinale al centro e le spalle nere. Le gambe lunghe e sottili sono scure con la rotula e la maggior parte delle tibie delle prime due coppie arancione-rosso. Il cefalotorace della femmina è simile al maschio, ma con strisce bianche molto più piccole. La parte posteriore del suo addome è in gran parte coperto da una larga fascia marrone con due strisce bianche longitudinali strette e pochi segni bianchi vicino ai lati. Il resto del ventre e fianchi sono di colore arancione, le gambe marrone chiaro con anelli di colore marrone scuro.
Diffusione
Regioni paleartiche. Predilige zone aperte e calde.
![]() |
Data: 29/11/2013
Emissione: Ragni Stato: Poland |
---|